
Liceo delle scienze
applicate progetto
IL PRIMO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGETTO INFORMATICO D’ITALIA
E’ un Liceo delle Scienze Applicate con arricchimento nelle aree dell’informatica, delle tecnologie della comunicazione, del web, della programmazione e della computer graphic.
Le materie scientifiche sono comunque collegate con la tradizione umanistica, permettendo allo studente di sviluppare competenze nel campo linguistico-storico-filosofico e scientifico, sviluppando abilità di carattere logico-matematico e sperimentale-innovativo.
L’ elasticità mentale tipica degli studi liceali, integrata con la conoscenza tecnico-operativa, permetterà allo studente di integrare problematiche lavorative complesse offrendo soluzioni originali ed innovative
Il corso fornisce allo studente una spiccata apertura alle tecnologie gestionali e alle conoscenze del futuro come Algoritmi, Basi di Dati, Reti di Calcolatori, Ingegneria del Software, Interazione Uomo-Macchina, Intelligenza Artificiale e Linguaggi di Programmazione
Perché il liceo informatico
“In futuro le auto elettriche a guida autonoma contribuiranno a evitare oltre un milione di decessi all’anno per incidente stradale”. Elon Musk – CEO Tesla Automotive
Questo esempio, come molti altri, indica che Intelligenza Artificiale, Sicurezza Informatica, Data Science, Blockchain e Criptovalute, Marketing Digitale sono tematiche che stanno cambiando (e cambieranno sempre più velocemente) il nostro mondo, migliorandolo e rendendolo più sicuro. Perciò in questi ambiti la richiesta di professionisti dell’informatica, già oggi molto elevata, è destinata letteralmente a esplodere nei prossimi anni.
Nel breve futuro quindi serviranno professionisti specializzati nelle materie appena descritte ma anche manager con competenze trasversali in grado di gestire processi sempre più complessi pur mantenendo al centro dell’attenzione le relazioni umane.
Il Liceo Informatico, con la sua formazione curricolare logico–umanistica, mette solide basi per coloro che desiderassero crescere in questa direzione.
Il nostro piano formativo
| Materie Liceo Scientifico | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e Cultura straniera (Inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Geografia | 1 | 1 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Scienze Naturali | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
| Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attivita alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale Ore Liceo | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
| Materie Indirizzo Informatico | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Web e App | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Intelligenza Artificiale e Machine Learning | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Sistemi Reti e Robotica | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
| Sicurezza Informatica | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
| Data Science | 1 | 1 | 1 | ||
| Informatica per il Marketing Digitale | 1 | 1 | 1 | ||
| Totale Ore Informatico | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
| Totale Ore Complessivo | 33 | 33 | 36 | 36 | 36 |
Perché il liceo informatico
La didattica è COMPLETAMENTE DIGITALE: i docenti e gli studenti lavorano su iPad e la gestione d’aula è garantita da un sistema MDM (tale sistema consente al docente di gestire, aggiornare e controllare decine di iPad in modo estremamente semplice durante l’ora di lezione grazie all’uso della “consolle del docente”).
La scuola è inoltre dotata di:
- laboratorio di informatica, con computer di ultima generazione;
- software di ultima generazione per grafica, modellazione, progettazione e simulazione 3D;
- laboratorio di fisica;
- laboratorio di chimica;
- laboratorio di disegno e pittura;
- LIM in ogni classe;
- palestra interna, Campi sportivi (basket e calcetto) esterni coperti, Pista di atletica.
Alcune materie del Liceo Informatico sono impartite in lingua inglese (CLIL).
I nostri spazi



