
Liceo Scientifico
You are the champion, my friend!
Alle studentesse e agli studenti desiderosi di sviluppare la loro autentica passione per lo sport e lo studio, che vogliono crescere vivendo l’ una e l’ altro, l’ Istituto Volta offre una straordinaria esperienza educativa.
Il Liceo Scientifico Sportivo coniuga valori, responsabilità e soddisfazioni del mondo sportivo con la didattica di un qualificato liceo scientifico.
Ti abituerai a credere in te stesso e negli altri, ad esprimerti ed aprirti al mondo con curiosità e leadership.
… “mens sana in corpore sano”: questo è lo slogan del nostro Liceo Scientifico Sportivo.
La nostra filosofia non è quella di far infrangere record sportivi ma di abituare gli studenti ad ottenere il meglio da sé stessi, secondo le proprie possibilità, sia nello sport che nello studio.
Le attività sportive
Il programma del Liceo Sportivo Volta mira a sviluppare competenze ed abilità individuali e di squadra.
Competenze ed abilità che hanno riflessi educativi e psicologici diretti sull’ adolescente.
Le attività sportive vengono alternate su base quadrimestrale, per consolidare le esperienze di ciascuno studente, senza ripetitività.
Gli Sport Curricolari
Atletica, Ginnastica e Nuoto rappresentano la base e vengono proposti nei primi due anni, per incrementare flessibilità e robustezza.
Basket, Calcio, Pallavolo, Pallamano, Rugby, Ping Pong, Tennis e altri sport sono praticati alternativamente nel corso di tutti gli anni scolastici.
Gli Stage
Canoa, Scherma, Orienteering e Crosscountry, Arti Marziali e di difesa personale, Tiro con l’ arco e Tiro con la Pistola, Equitazione, Escursioni, Kajak, Equitazione, Parcour, Ginnastica Artistica, Avviamento Sub e altri sport sono proposti dai nostri docenti-istruttori nel corso degli anni scolastici tramite stage pratici, approfondendo le tecniche di ciascuna attività.
Il nostro piano formativo
| Materie Liceo Scientifico | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e Cultura straniera (Inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e Cultura straniera (Spagnolo) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Geografia | 1 | 1 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Storia dell'Arte | 1 | 1 | |||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
| Laboratorio di Informatica | 1 | 1 | 1 | ||
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Scienze Naturali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attivita alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale Ore Liceo | 24 | 24 | 25 | 25 | 25 |
| Materie Area Sportiva | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Diritto ed Economia dello Sport | 3 | 3 | 3 | ||
| Scienze Motorie e Sportive | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
| Scienze dell’Alimentazione | 1 | 1 | |||
| Medicina dello Sport | 1 | 1 | |||
| Anatomia e Fisiologia | 1 | 1 | |||
| Teoria dello Sport | 2 | 2 | 2 | ||
| Totale Ore Sportive | 9 | 9 | 11 | 11 | 11 |
| Totale Ore Complessivo | 33 | 33 | 36 | 36 | 36 |
I nostri spazi





